
Riportiamo e rilanciamo la nota relativa alla ennesima ripresa del processo per il crimine ferroviario di Viareggio del 29 giugno 2009.
Questa mattina, 18 marzo, si è tenuto il presidio di fronte al Tribunale di Firenze per l’udienza del processo sulla strage ferroviaria di Viareggio per la definizione delle pene ai 13 condannati. Da Viareggio sono partite diverse auto di compagni/e e familiari. Altri/e sono arrivati in treno e al presidio ha partecipato un buon numero di compagni/e dell’area fiorentina.
L’udienza ha avuto inizio alle ore 10.25 e si è conclusa alle ore 16.15. Dopo aver ascoltato la requisitoria del Pm e degli avvocati dei condannati, il presidente della Corte d’Appello-ter ha comunicato che l’udienza conclusiva (così si pensa e si presume) si terrà martedì 27 maggio alle ore 14.00.
Il presidio si è svolto dalle ore 09.00 alle ore 14.00 con la diffusione di 500 volantini, l’affissione degli striscioni e l’esposizione dei cartelli con le foto delle 32 Vittime. Nell’aula giudiziaria sono state esposte, come in ognuna delle 250 udienze, le magliette con i volti delle 32 Vittime.
a cura di Riccardo Antonini – Medicina Democratica Viareggio
Anche Medicina Democratica, riconosciuta come parte civile dall’inizio del processo, ha partecipato a tutte le udienze portando anche contributi tecnici sulla vicenda che hanno dato un impulso al riconoscimento delle responsabilità dei diversi soggetti e imprese coinvolte e corresponsabili del disastro e della strage.
Inopinatamente con Sentenza della Corte di Cassazione del 15.01.2024 che ha fatto ritornare, per la seconda volta, alla corte d’Appello di Firenze il procedimento, Medicina Democratica è stata esclusa “ex post” dal processo ed è costretta a restituire a FS sia l’importo riconosciuto in precedenza come provvisionale sia le ingenti spese legali sostenute, determinando così difficoltà per la piena attività della associazione.
Qui il nostro appello in proposito con la indicazione di come sostenerci per superare questo momento difficile sotto il profilo finanziario.
OGNI AIUTO E’ IMPORTANTE PER PROSEGUIRE INSIEME CON INIZIATIVE PER LA LOTTA PER LA SALUTE: