
Segnaliamo iniziative contro i pesticidi : il video Pestexit nella traduzione italiana presentata da Pesticide Action Network Italia . Tratta con esemplare chiarezza alcune schifezze come il Chlorpyrifos e la contaminazione dei bambini : https://www.youtube.com/watch?v=LJKb4-bSySw
Riceviamo da Gianluigi Salvador il seguente invito :
In allegato l’invito dell’Università Aperta Auser di Conegliano all’incontro sul tema PESTEXIT: I nostri bambini in pericolo, incontro con la proiezione anche di un breve filmato di 28’.
L’incontro si terrà a Conegliano in Via Maset 1, Casa delle Associazioni, primo piano, giovedì 20.4.2017 alle ore 15.00.
Oramai nei dibattiti pubblici affiorano con insistenza i temi della pericolosità di TUTTI i pesticidi di sintesi, dei conflitti di interesse delle grandi Case Chimico-Farmaceutiche, della responsabilità della politica completamente inadeguata di fronte a queste nuove tecnologie chimiche, sconosciute all’evoluzione.
Le stesse Case Chimico-Farmaceutiche producono centinaia di pesticidi di sintesi e nello stesso tempo producono anche i principi attivi dei farmaci per curare le malattie acute e croniche causate dai pesticidi stessi!
Henry Kissinger diceva: “Chi controlla il cibo controlla i popoli… “ e oramai poche multinazionali ci stanno arrivando.
Cominceremo a proporre un referendum nei 15 comuni della DOCG prosecco, per vietare nel territorio TUTTI i pesticidi di sintesi, come prerequisito alla candidatura UNESCO delle colline del prosecco. Alla stregua di quello che si sta facendo nella Federazione svizzera.